Il presepe napoletano
La tradizione del presepe ha creato, a Napoli, un'arte popolare e caratteristica unica al mondo. Dalle prime riproduzioni della Natività nelle chiese, al presepe borghese allestito in casa dei ricchi napoletani, fino ad arrivare al Settecento, secolo d'oro delle rappresentazioni presepiali - divertissement dei nobili e persino della Corte Borbonica - Giuseppe Morazzoni ripercorre la storia di questo straordinario fenomeno, che non smette di regalare emozioni.
Lo spettacolo del presepe, infatti - immancabile nelle grandi collezioni museali - continua a rinnovarsi nella creatività di formidabili artigiani, come il napoletano Fabio Paolella, le cui figure accompagnano il documentato e interessante itinerario tracciato da Morazzoni, ricco di aneddoti e di curiosità, per la prima volta tradotto anche in lingua inglese, con testo italiano a fronte.